esso è una reazione al positivismo, ovvero è contro il sapere scientifico soprattutto contro la necessarietà della Scienza: ciò che non può essere diverso da ciò che è, a cui si oppongono i concetti di Libertà e Casualità.
Quindi
Quindi
Positivismo
- Necessità
- catena casuale
-c-e-c-e: metodo scientifico rigoroso che viene applicato all'uomo
Spiritualismo
- libertà e casualità
-presenza di un'anima umana non indagabile con metodo scientifico
Libertà
Problema positivista: se tutto è necessario nessuno ha più la responsabilità morale delle proprie azioni, né in positivo né in negativo. Nessuno sarebbe più degno di lode o di biasimo
Lequier 1865
Due critiche al positivismo
Esistenziale:
-tristezza di riconoscete che tutto è necessario e determinato da cause precedenti
-tutto il bene e il male sono confusi, hanno le stesso valore
-intuizione: certezza immediata non spiegabile razionalmente
Es: no io sono libero---> intuizione sintetico, coglie l'unità di qualcosa che sembrava scomposto
Vs
Antiriduzionismo---> positivismo: poter ridurre/ condurre una teoria ad un'altra teoria.
Livelli di realtà
T3: psicologia
T2: biologia
T1: fisica
Riduzione: spiegare tutto attraverso le leggi fisiche
Lo spiritualismo si ribella alle concezioni riduzionalistiche che non ammettono eccezioni e eliminano la scienza e l'anima.
Nessun commento:
Posta un commento